Marketing BigData e le piattaforme DMP

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Pagina 1 di 2

Si parla molto di BigData negli ultimi anni in modalità teorica ma pochi sono stati i casi applicativi. Ma marketing automation rappresenta uno dei primi settori di business dove la BigData entra a spada tratta come elemento chiave per piattaforme di automazione.

In sintesi con Marketing BigData si vuole raggruppare le strategie, tecniche e modalità operative per la raccolta dei dati comportamentali relativamente agli utenti acquisiti. Si tratta di dati aggiuntivi a quelli di profilazione che hanno lo scopo di includere ogni singolo utente in cluster comportamentali.

Le tipologie di dati che possono essere raccolti ed elaborati in speciali piattaforme denominate DMP (Data Management Platform) si dividono in:

  • 1st party-data (dati relativi ai propri Clienti e utenti acquisiti);
  • 2nd party-data (dati dei trading desk generati attraverso le attività di programmatic gestite per conto del Cliente);
  • 3rd party-data (dati forniti/accessibili tramite data provider quali Blue-Kai o Exelate).

 

Le piattaforme DMP
Pagina

Gabriele Taviani
viale dell'Innovazione 13
20126 Milano (MI), Italia
C.F.: TVNGRL68T11H199Z
P.IVA: IT12220360965

Social Network