Il Buzz marketing rappresenta la tecnica più rapida e performante per creare ingaggia mento tra gli utenti aderenti in internet e nei social media.
Il servizio di consulenza ha lo scopo di pianificare e coordinare il Buzz marketing avvalendosi di partner italiani e internazionali specializzati nel payperpost.
Consiste nel creare speciali campagne di sponsorizzazione atte a stimolare utenti proprietari o coordinatori di Blogs o Social Media con un alto numero di inseguitori.
Creazione e pianificazione campagne di sponsorizzazione
Programmazione di eventi speciali per sponsors (Bloggers)
Definizione di elementi di incentivazione alla discussione (Buzz kit)
Ricerca e coinvolgimento di Bloggers
Coordinamento degli eventi
Monitoramento delle discussioni e relativa reputazione apportata alla campagna
La consulenza intermedia la relazione con speciali fornitori di servizio specializzati in Buzz e Viral Marketing. Amministra il budget e pianifica i relativi risultati attesi dalla relazione con ogni partner.
Alla fine la domanda l’han posta direttamente a Matt Cutts: “In un recente articolo, Danny Sullivan insinua che Google usa i link presenti in Twitter e Facebook come fattori di ranking. Puoi confermare ciò?”
Sono l’ultima novità in termine di tecniche e metodologie per la vendita online, ma cosa rappresentano? Sono la stessa cosa con un nome diverso o rappresentano due metodi differenti, magari complementari tra loro.
Foursquare si presta facilmente ad essere utilizzato da locali e ristoranti per aumentare la visibilità oppure per avviare iniziative speciali riservate ai clienti più affezionati. Foursquare si basa infatti sul concetto di check-in, azione volontaria riconducibile al singolo cliente che entra nel locale e dichiara la propria presenza alla sua rete di contatti.
Secondo specialisti americano, nel 2011 gli investimenti pubblicitari online andranno decisamente nella direzione di Facebook e LinkedIn, e in seconda battuta sul local. Per quanto riguarda la SEO, si lavorerà principalmente all’integrazione con i social media, mentre in secondo piano finisce il caro vecchio link building.
Foursquare, Facebook Places, Google Latitude, Gowalla, Loopt, sono social network caratterizzati dalla geolocalizzazione via GPS degli utenti. Il Geotagging è la nuova frontiera del marketing e local advertising rivolta agli utenti Smartphone.
Il Fans rappresenta l’utente destinatario delle campagne di marketing in Facebook. L’articolo presenta alcune delle tecniche più efficaci per portare rapidamente Fans verso la propria pagina Facebook.
Monete e crediti virtuali per le applicazioni di Facebook. Detto così sembra l’ennesimo giochino per catturare l’utente medio, la realtà è che si tratta di un piano strategico di primaria importanza.
Tutti i media saranno sociale, affermano i due uomini d'affari più influenti di oggi, i quali si sono riuniti alla tavola rotonda "Impact 2010", promossa Giovedi (28/10) da parte di Charles Schwab - co-fondatore di Twitter, e Chris Hughes - co-fondatore di Facebook.