3.1. Metodologie

Se non si vuole sprecare soldi a causa di una gestione disorganizzata, si consiglia vivamente di adottare un metodo di lavoro. Di seguito vengono introdotte delle metodologie che si ritengono applicabili al Digital Marketing e che possono contribuire al raggiungimento obiettivi e soprattutto al migliorarli, nel tempo, del ROI (Ritorno dell'Investimento).

Conversazione per Azione

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

L’attività di Digital Marketing si basa prevalentemente nella negoziazione online tra persone (di seguito definiti attori) le quali basano l’intero processo di negoziazione su degli obiettivi reciproci da raggiungere. A fin che ogni negoziazione con ogni attore coinvolto nel processo tra l’azienda e il prospect/cliente si sviluppi nel migliore modo e assicuri il raggiungimento della soddisfazione di tutti gli attori coinvolti, si può adottare una nota e consolidata, patentata, metodologia per la conversazione per azione denominata Winograd&Flores Metodology.

Registrati per leggere il seguito...

Marketing Automation Process

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nella metodologia di Conversazione per Azione si è affrontato come si deve amministrare la relazione tra i diversi attori, in particolare modo tra Advertiser e Customer. Ora andando più a fondo nel Digital Marketing si devono definire 4 stati di relazione dell'utente destinatario (Customer del Cycle Time) con l’advertiser:

Registrati per leggere il seguito...

Gabriele Taviani
viale dell'Innovazione 13
20126 Milano (MI), Italia
C.F.: TVNGRL68T11H199Z
P.IVA: IT12220360965

Social Network